Pinot Nero "La Merla"

Pinot Nero IGT - La Merla

I.G.T. Provincia di Pavia

Vino Fermo

La vinificazione ha inizio con la diraspapigiatura di uve Pinot Nero, raccolte esclusivamente a mano, per passare, dopo un periodo di alcuni giorni di premacerazione a freddo, alla fermentazione alcolica. Dopo circa 20 giorni, nella svinatura, si estrae il fiore, che sarà la base per il prodotto finale. Travasato almeno due volte, il Pinot Nero affinerà in barriques di legno francese di 1° e 2° passaggio per almeno 12 mesi. Dopo una leggera stabilizzazione a freddo, verrà filtrato e imbottigliato.

Caratteristiche

Il colore rosso è un rosso rubino con riflessi granata.

Al naso è ampio ed intenso, sensazione fruttata di ribes, spezie e sottobosco.

Pinot Nero di grande struttura, il sapore è intenso e equilibrato ,persistenti le note morbide di legno, presenta ancora un' ottima tannicità, di conseguenza può essere mantenuto ancora qualche tempo in bottiglia prima di essere consumato.

Stappare la bottiglia un'ora prima di essere servita. Servire alla temperatura ottimale di 18-20 °C, in ampi bicchieri al fine di permettere un' adeguata ossigenazione.

Accompagna tutte le carni con sapori non eccessivamente aggressivi, la selvaggina da piuma, l'oca, la carne d'agnello ed i formaggi stagionati.